Incontri di aggiornamento annuale per i Ministri straordinari della comunione Lunedì 13 marzo...
AVVISO per i Ministri Straordinari della Comunione Coloro che hanno consegnato il proprio...
Carissimo/a, ti scrivo per invitarti a partecipare al prossimo incontro di aggiornamento per i...
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE La Benedizione delle case, o meglio Benedizione delle...
C’è tempo fino al 25 ottobre per iscriversi alla XVII edizione del Corso di Musica Liturgica online 2023-2024 organizzato dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e rivolto agli animatori liturgico-musicali delle parrocchie e delle comunità religiose.
Le lezioni, che si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning, avranno inizio il 6 novembre 2023 e si concluderanno il 30 giugno 2024.
Per informazioni: https://www.chiesacattolica.it/musica-liturgica-al-via-le-iscrizioni-per-il-corso-online/
Il 17 ottobre 2023 (martedì) è stata indetta, dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, la Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. Ci uniremo così con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Patriarca di Gerusalemme che, a nome di tutti gli Ordinari, ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi «nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione».
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto, a tale scopo, un formulario per la preghiera. Inoltre, domenica 15 ottobre, in tutte le Celebrazioni Eucaristiche, può essere adottata una intenzione di preghiera.
Di seguito sono disponibili i file in formato pdf:
- l'intenzione di preghiera per le Celebrazioni Eucaristiche di domenica 15 ottobreIntenzione_di_preghiera_15_ott_2023.pdf
- formulario di adorazione eucaristica:Adorazione_eucaristica_17_ott_2023.pdf
Di seguito alcuni materiali messi a disposizione dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita per l'organizzazione e l'animazione delle iniziative nelle parrocchie
- testo del messaggio del Santo Padre
- preghiera
- Decreto della Penitenzieria Apostolica circa l'Indulgenza Plenaria