Incontri di aggiornamento annuale per i Ministri straordinari della comunione Lunedì 13 marzo...
AVVISO per i Ministri Straordinari della Comunione Coloro che hanno consegnato il proprio...
Carissimo/a, ti scrivo per invitarti a partecipare al prossimo incontro di aggiornamento per i...
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE La Benedizione delle case, o meglio Benedizione delle...
Come ci si comporta in chiesa e durante la celebrazione eucaristica?
Ecco le semplici regole da rispettare
Ricordiamoci che in chiesa le buone maniere ci aiutano ad esprimere la nostra fede e il rispetto che nutriamo per il Signore, per noi stessi e per il prossimo.
Come comportarsi
Incontri di aggiornamento annuale per i Ministri straordinari della comunione
Lunedì 13 marzo 2023 iniziano gli incontri annuali di aggiornamento che sono rivolti sia ai ministri già istituiti che ai candidati a questo ministero.
Gli incontri si svolgeranno all'Auditorium diocesano (accanto alla Chiesa di San Paolo Apostolo in Frosuione - Zona Cavoni) nei giorni stabiliti, cfr. locandina sotto
Locandina_Aggiornamento_Ministri_Comunione_2023.jpg
Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale potete trovare la prima parte del sussidio liturgico-pastorale che – predisposto con l’aiuto del Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, delServizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e di Caritas Italiana – accompagnerà le nostre comunità nel cammino quaresimale e nel tempo di Pasqua.
Il testo, come il precedente, farà propria l’immagine dei “Cantieri”, scelta dai nostri vescovi per il secondo anno del cammino sinodale.
Quanti faranno uso di questa proposta, potranno ricevere nelle indicazioni liturgiche del “Cantiere della Celebrazione”, nei commenti alle letture bibliche del “Cantiere della Parola” e nelle riflessioni teologiche sulle collette del “Cantiere della Preghiera”, le sollecitazioni e gli strumenti per vivere la liturgia come luogo dell’incontro con il Risorto e riscoprire la bellezza della celebrazione cristiana.
Questo strumento pastorale è arricchito da suggerimenti per l’animazione musicale, corredati di partiture e files audio, e da schede per incoraggiare le nostre comunità a coltivare un atteggiamento inclusivo verso le persone con disabilità e a tradurre in concreti gesti di carità quanto nella liturgia celebriamo.
Per facilitare la consultazione e la diffusione di questo strumento pastorale, il sussidio è pubblicato in versione pdf per ciascuna celebrazione.
https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidio-quaresima-pasqua-2023/