Questo sito utilizza solo cookie tecnici al solo scopo di far funzionare il sito.
Non usa cookie di profilazione

Se accetti di visitarlo clicca su chiudi.
Buona giornata.

Ministri straordinari

mscomComunicazione ai Ministri straordinari della Comunione

A seguito delle indicazioni per l’attuazione delle misure previste dai diversi Protocolli e Note governativi con la conseguente chiusura (Lockdown) disposta dal Governo, tutte le attività formative sono state sospese.

Pertanto l’aggiornamento annuale per l’anno in corso (2020) si svolgerà in modo on-line. Infatti già lo scorso mese tutti i Ministri straordinari della Comunione furono invitati a seguire l’incontro proposto dall’Ufficio della Pastorale della Salute insieme all’Ufficio Liturgico della CEI lo scorso 25 maggio. Per chi non lo avesse potuto seguire dovrà accedere al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=jaENNsT1nyk così da conoscere le future modalità da seguire.

Ulteriori corsi on-line verranno comunicati non appena l’Ufficio diocesano avrà indicazione.

Per quanto riguarda i mandati dei Ministri straordinari scadenti nel corso dell’anno 2020, essi sono prorogati per un anno. Gli stessi saranno aggiornati dopo aver seguito gli incontri di aggiornamento che l’Ufficio liturgico diocesano proporrà nell’anno 2021.

Si informa che il servizio di portare la Comunione ai malati e agli anziani nelle case può essere ripreso, ma solo se esplicitamente richiesto dalla famiglia o dall’anziano / malato stesso. Esso deve essere svolto secondo le seguenti modalità: «il Ministro straordinario della Comunione deve essere munito della mascherina e dei guanti monouso che vanno cambiati per ogni malato / anziano. Durante la comunione si eviti di toccare le labbra della persona che riceve la Comunione» (Prot. 21/Curia/2020).

Buon cammino e buon servizio.

Visite agli articoli
2580277

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online