Lettera ai Parroci
Oggetto: Domnica della Parola – 1 ottobre 2017. Suggerimenti dell’Ufficio Liturgico Diocesano
Carissimi Confratelli,
il luogo privilegiato dell’incontro tra la comunità cristiana e la Parola di Dio è la celebrazione dell’Eucaristia. Diventa quindi importante restituire alla Parola la dignità e l’attenzione che le spettano. 1. Intronizzazione della Parola. In occasione della Domenica della Parola, e quindi in forma straordinaria, durante il canto del Gloria, il diacono (o in sua assenza il lettore), preceduto e accompagnato dal turiferario e da due ministri con i rispettivi ceri, procedono all’ingresso solenne della Bibbia o del Lezionario e si avviano all’altare. Chi porta il Libro, lo tiene un po’ elevato. Giunto in presbiterio, il Libro viene deposto sull’ambone in modo che possa essere poi utilizzato per la proclamazione delle letture e del Vangelo. Qualora si utilizzasse l’Evangeliario invece della Bibbia/Lezionario, questo andrà deposto sull’altare.don Pietro Jura, direttore dell’ULD