Comunicazione ai Ministri straordinari della Comunione A seguito delle indicazioni per...
L'Ufficio Liturgico Nazionale, assieme con l'Uffico Nazionale per la pastorale della...
Sono benedette queste palme? di Giacinto Mancini «Padre, posso prendere...
Suggerimenti della CEI per la celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza Covid-19 In...
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SOSPESO In osservanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei...
È stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo.
Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno – nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, e il Capo di Gabinetto, Alessandro Goracci – e il Comitato Tecnico-Scientifico.
Leggi tutto: Dal 18 maggio 2020 riprendono le celebrazioni con il popolo
Aggiornamento concernente la celebrazione delle esequie
Ieri pomeriggio è arrivata dalla Segreteria Generale della CEI una Comunicazione in cui si dice che dopo il nuovo confronto con il Governo e il Comitato Tecnico-Scientifico, la richiesta espressa nella Nota complementare della CEI del 30 aprile 2020 di dotarsi, in vista della possibilità di celebrare le esequie in chiesa, di termo-scanner e/o termometri digitali per la rivelazione della temperatura corporea, è stata superata.
Testo dell'Ufficio Liturgico: Aggiornamento_dellUL_del_3_maggio_2020.pdf
CEI: Aggiornamento_sulle_esequie_2_maggio_2020.pdf
Locandina per la chiesa: Locandina_celebrazioni_esequiali_Covid19_doc_651_1.pdf
Come stabilito dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, dalla Lettera del Ministero dell’Interno del 30 aprile 2020 e dalla successiva Nota complementare della CEI del 30 aprile 2020, dal 4 maggio sono consentite le cerimonie funebri, con l’esclusiva partecipazione dei congiunti, fino ad un massimo di 15 persone, in chiesa o – preferibilmente – all’aperto, indossando le opportune protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Si precisa che per ‘cerimonie’ si indicano sia i riti esequiali fatti nelle chiese o all’aperto o nelle aree cimiteriali in accordo con i servizi cimiteriali comunali, sia la celebrazione della Messa o della Liturgia della Parola. È una scelta che si demanda alle singole comunità.
Testo completo delle disposizioni diocesane: Nota_dellUL_del_2_maggio_2020.pdf
Governo: Esequie_indicazioni_Ministero_Interno_30_aprile_2020.pdf
CEI: Nota_complementare della CEI_30_aprile_2020.pdf